ELABORATI GRAFICI 2/D E 3/D
RESTITUZIONE GRAFICA IN 3/D DI QUALSIASI PROGETTO ARCHITETTONICO.
Nella progettazione architettonica si sono evolute oltre le tecniche della costruzione anche il modo di rappresentare il progetto. Perlopiù la storia ricorda l’uso del papiro e della carta, utilizzando oltre la “matita” anche strumenti come la “riga”, “la squadra” e il “compasso”. Poi, questa materia, con la nascita della geometria descrittiva ha dato anche un ordine alle tecniche di rappresentazione, un ordine matematico che grazie alla nascita dell’informatica si è potuto trasferire alle macchine, prima come ampliamento del foglio di carta, lavorando quindi in una pagina bidimensionale con le linee ecc, poi con la simulazione dell’ambiente tridimensionale.
RAPPRESENTAZIONE TRIDIMENSIONALE DI UN RILIEVO TOPOGRAFICO
Con i moderni software a disposizione è possibile ricreare in 3/D anche in lotto di terreno, con la possibilità di eseguire una progettazione tridimensionale di infrastrutture o messe in sicurezze di aree a rischio.